Home

Ampere stereo Regina buste paga firmate onere della prova vincitore Obiettore fatturabile

Mondodiritto - Consulenze legali - Assistenza Legale - Domiciliazione Legale
Mondodiritto - Consulenze legali - Assistenza Legale - Domiciliazione Legale

Prospetti paga sottoscritti "per ricevuta": nessun inversione dell'onere  della prova
Prospetti paga sottoscritti "per ricevuta": nessun inversione dell'onere della prova

Busta paga - Avvocato Massaro - Sesto San Giovanni
Busta paga - Avvocato Massaro - Sesto San Giovanni

Dal 1 Luglio DIVIETO pagamento stipendi in contanti - Studio Gabellone
Dal 1 Luglio DIVIETO pagamento stipendi in contanti - Studio Gabellone

Buste paga false - le nuove tutele per il lavoratore
Buste paga false - le nuove tutele per il lavoratore

Busta paga: ultime sentenze
Busta paga: ultime sentenze

Busta paga: la firma “per quietanza” inverte l'onere della prova sul  dipendente
Busta paga: la firma “per quietanza” inverte l'onere della prova sul dipendente

Busta paga: la firma “per quietanza” inverte l'onere della prova sul  dipendente
Busta paga: la firma “per quietanza” inverte l'onere della prova sul dipendente

Il valore probatorio della firma apposta sulla busta paga | L'Inchiesta  Sicilia
Il valore probatorio della firma apposta sulla busta paga | L'Inchiesta Sicilia

Come leggere la busta paga - MilanoFinanza.it
Come leggere la busta paga - MilanoFinanza.it

Il valore probatorio della busta paga - Iuris Hub - Network legale Roma
Il valore probatorio della busta paga - Iuris Hub - Network legale Roma

Sentenza n. 4754/2016 pubbl il 12/10/2016 RG n. 3192/2011
Sentenza n. 4754/2016 pubbl il 12/10/2016 RG n. 3192/2011

Busta paga: la firma non prova l'effettivo pagamento
Busta paga: la firma non prova l'effettivo pagamento

Se il lavoratore ha firmato le buste paga “per quietanza” deve dimostrare di  non aver ricevuto la retribuzione - UniversoLegge.it
Se il lavoratore ha firmato le buste paga “per quietanza” deve dimostrare di non aver ricevuto la retribuzione - UniversoLegge.it

Il valore probatorio della firma per quietanza apposta dal lavoratore in  calce alla busta paga | Tommaso Arseni - Consulente del lavoro
Il valore probatorio della firma per quietanza apposta dal lavoratore in calce alla busta paga | Tommaso Arseni - Consulente del lavoro

Se il lavoratore ha firmato le buste paga “per quietanza” deve dimostrare di  non aver ricevuto la retribuzione - UniversoLegge.it
Se il lavoratore ha firmato le buste paga “per quietanza” deve dimostrare di non aver ricevuto la retribuzione - UniversoLegge.it

La firma “per ricevuta” sulla busta paga non fa prova dell'avvenuto  pagamento – Ameco
La firma “per ricevuta” sulla busta paga non fa prova dell'avvenuto pagamento – Ameco

Busta paga: valore di prova
Busta paga: valore di prova

Le buste paga possono essere valide prove del credito retributivo | Studio  Legale a Palermo, Milano, Napoli e Trapani ACP e Partners
Le buste paga possono essere valide prove del credito retributivo | Studio Legale a Palermo, Milano, Napoli e Trapani ACP e Partners

Firma sul cedolino paga: ultime sentenze
Firma sul cedolino paga: ultime sentenze

BUSTA PAGA VALORE PROBATORIO
BUSTA PAGA VALORE PROBATORIO

Il valore probatorio della firma per quietanza apposta dal lavoratore in  calce alla busta paga | Tommaso Arseni - Consulente del lavoro
Il valore probatorio della firma per quietanza apposta dal lavoratore in calce alla busta paga | Tommaso Arseni - Consulente del lavoro

Busta paga firmata, non basta a dimostrare l'avvenuto pagamento
Busta paga firmata, non basta a dimostrare l'avvenuto pagamento

Efficacia probatoria delle buste paga per l'ammissione al passivo del  credito del lavoratore.
Efficacia probatoria delle buste paga per l'ammissione al passivo del credito del lavoratore.

Cassazione: Firma per ricevuta sulla busta paga
Cassazione: Firma per ricevuta sulla busta paga

Se il lavoratore ha firmato le buste paga “per quietanza” deve dimostrare di  non aver ricevuto la retribuzione - UniversoLegge.it
Se il lavoratore ha firmato le buste paga “per quietanza” deve dimostrare di non aver ricevuto la retribuzione - UniversoLegge.it